A Milano il pass per i parcheggi diventa digitale: ecco come funziona

Nell’attesa di veder attivate le nuove regole di accesso per i veicoli nelle aree B e C, Milano introduce in questi giorni una novità che cambierà le abitudini dei residenti che parcheggiano la loro auto in strada. Fino ad oggi per convalidare la sosta della loro automobile serviva un certificato cartaceo da esporre sul cruscotto, giusto? Ecco, da mercoledì 4 maggio la normativa è cambiata: una volta ottenuto il permesso dal Comune, la verifica consisterà esclusivamente nella lettura della targa da parte della Polizia locale, sia in maniera manuale (con gli agenti) che automatizzata (tramite telecamere).

Tutto più semplice, quindi? Esattamente, alla pari della procedura per la richiesta del permesso stesso da effettuare online oppure presso gli InfoPoint dell’Area B e C in Piazza Duomo. L’ulteriore novità, infine, riguarda l’estensione del nuovo pass digitale anche ai non residenti, ai domiciliati e ai residenti che guidano un mezzo non di loro proprietà, tra cui i veicoli a noleggio, con contratto di leasing o in comodato d’uso.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.200€

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A febbraio Nissan Juke da € 19.900 con permuta o rottamazione

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A febbraio Nissan Juke da € 19.900 con permuta o rottamazione
ARTICOLI CORRELATI
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor