Auto
Moto
Finanziamenti
NOLEGGIO
FLOTTE
Marche
Listino
Usato
CERCA SU INFOMOTORI
CERCA SU INFOMOTORI
Auto
Tutte le news
Case Auto
Prove
Elettriche
Ibride
Finanziamenti
NOLEGGIO
FLOTTE
COMMERCIALI
SUV e 4x4
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Moto
News moto
Marche moto
Prove
Scooter
Marche
Marche auto
Marche moto
Usato
Auto Usate
Commerciali Usati
Auto a Km Zero
Listino
Auto
Sport
News Sport
Formula 1
MotoGP
Rally
Formula E
SOCIAL
TOPDEALERS ITALIA
CERCA SU INFOMOTORI
CASE AUTO
vedi tutte >>
SOCIAL
TOP DEALERS ITALIA
Topdealers Italia
Cerca un dealer
Top Dealers People
Best Partners
Auto
Tutte le news
Case Auto
Prove
Elettriche
Ibride
Finanziamenti
NOLEGGIO
FLOTTE
COMMERCIALI
SUV e 4x4
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Moto
News moto
Marche moto
Prove
Scooter
Marche
Marche auto
Marche moto
Usato
Auto Usate
Commerciali Usati
Auto a Km Zero
Listino
Auto
Sport
News Sport
Formula 1
MotoGP
Rally
Formula E
Home
Guide
Normative
Novità del Codice della Strada e le normative auto
Le normative aggiornate sul mondo dell'auto che devi conoscere. I commenti alle nuove norme del Codice della Strada e quali sono le regole da seguire per evitare contravvenzioni.
Come capire se un’auto è catenabile
Se avete acquistato un'auto e volete capire se il vostro nuovo veicolo è catenabile o meno, esistono alcuni parametri da esaminare. Molto importante è esaminare il libretto di manutenzione dell'auto.
Dal 1° luglio 2018 scompare la carta carburante cartacea
Dal 1° luglio 2018 la scheda carburante cartacea scompare e lascia il posto alla modalità elettronica: lavoratori autonomi e professionisti potranno dedurre le spese di viaggio pagando con carte di credito, bancomat e prepagate richiedendo la relativa fattura elettronica.
Il limite di velocità in Francia scende a 80 Km/h
A partire dal 1 luglio 2018 il nuovo limite di velocità nelle strade secondarie francesi scende a 80 Km/h. L'esperimento è a tempo determinato e si pone come obiettivo quello di ridurre l'alto numero di incidenti mortali verificatisi sulle strade d'oltralpe.
Novità 2018: il semaforo con il contasecondi diventa realtà
Nel 2018 è prevista l’installazione dei semafori con il contasecondi, una soluzione tecnologica che renderà le strade più sicure permettendo a pedoni, ciclisti e automobilisti di partire o fermarsi in tempo
Allarme smog: scatta il blocco auto in alcune città del Nord Italia
A Milano, Bergamo, Pavia, Torino e Venezia si torna al protocollo antismog con nuove misure di blocco alle auto e non solo
Parcheggiare troppo vicino a un’auto può essere reato di violenza privata
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, se si parcheggia intenzionalmente troppo vicino a un'altra auto impedendo l'entrata o l'uscita del guidatore può scattare il reato di violenza privata.
Obbligo pneumatici invernali 2017/2018: date, sanzioni e ordinanze
L'obbligo di montare pneumatici invernali nei mesi più freddi è regolato da disposizioni ben precise. Questo obbligo parte dal 15 ottobre, per alcune regioni, e si conclude il 15 aprile. Previsti sanzioni e decurtazione dei punti per i trasgressori. Nella maggior parte delle regioni italiane l'bbligo di pneumatici invernali vige dal 15 novembre al successivo 15 aprile.
Strisce blu, alterare l’orario dello scontrino è reato
Alterare l’orario dello scontrino del parchimetro per le strisce blu è diventato reato penale: la sentenza della Cassazione dà una scossa a una pratica messa in atto dai “furbetti” del parcheggio.
Infrazione in bici, non si rischiano punti della patente
Se si commette un’infrazione in bici non sono previste decurtazioni dei punti della patente. Lo ha stabilito la Cassazione: si alla multa ma senza taglio dei punti della licenza di guida.
Patente di guida, le malattie ematiche non impediscono più di ottenerla
Un nuovo decreto permette a chi è affetto da malattie del sangue di ottenere la patente di guida, cosa che fino ad ora non era possibile per incompatibilità con la sicurezza stradale.
Ganasce fiscali auto, senza preavviso non sono valide
Tentiamo di fare un po' di chiarezza in merito alle ganasce fiscali e alla normativa vigente. Una rcente sentenza le ha dichiarate nulle, senza congruo preavviso.
Donne incinte al volante: normativa e consigli
Una donna incinta può guidare l'auto? Ovviamente sì, ma ci sono alcune cose da sapere. Informazioni utili sia a livello di normativa sia per la salute della mamma e del bimbo che porta in grembo.
Padova, 28 euro di multa per aver lasciato l’auto aperta
Lasciare l'auto aperta è costato a una donna di Padova una multa di 28,70 euro. La motivazione fornita dal vigile che ha sanzionato la donna è che lasciare l'auto aperta è "istigazione a delinquere".
Strisce blu e ZTL: a Torino si paga in base al reddito
A Torino è bufera con il nuovo provvedimento che fissa le tariffe di ZTL e parcheggi su strisce blu in base al reddito. Un'iniziativa che permetterà di fare cassa al comune, il quale stabilirà i costi in base ai moduli ISEE. Ecco su quali scaglioni è stato imposto il regolamento.
Veicoli commerciali leggeri o pesanti: facciamo chiarezza
Quali sono le principali differenze tra veicoli commerciali leggeri e pesanti, a livello di normativa e di tipologia di veicoli? Scopriamolo assieme.
Telefono alla guida, sospensione immediata della patente da 3 a 6 mesi
Se venite sorpresi a utilizzare il cellulare o altri dispositivi mentre siete alla guida della vostra auto, scatta immediatamente la sospensione della patente per 3 mesi, che diventano 6 in caso di recidiva.
Ricorso multa al Prefetto perso: appello al Giudice di Pace
Fare ricorso contro le multe è possibile: se dopo essersi rivolti al Prefetto si vede il proprio ricorso respinto, si può fare appello al Giudice di Pace.
Come rottamare un’auto: 5 consigli utili
Se dovete demolire un'auto, potreste non conoscere tutte le procedure necessarie per rottamare la vostra auto nel pieno rispetto della legge e delle norme in vigore.
Viaggi all’estero, come comportarsi in caso d’incidente?
Tempo di partenze, sicuramente molti automobilisti hanno prenotato le vacanze all’estero che raggiungeranno con la propria vettura. Ecco tutte le cose da sapere in caso si incidenti all’estero
Scarichi: come aumentare il sound, normative e consigli per evitare sanzioni
Sostituire lo scarico della propria vettura è una di quelle modifiche che senza spese eccessive può davvero darvi molte soddisfazioni. Ecco qualche consiglio sugli scarichi e come aumentare il sound, oltre ai consigli per evitare multe o sequestri.
Vedi altri
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Articoli più letti
Milano: approvato il Piano Aria Clima
L'Europa chiede lo stop ad auto e moto a benzina nel 2035
Auto per neopatentati: stop ai limiti di potenza con tutor esperto
×