Auto
Moto
Finanziamenti
NOLEGGIO
FLOTTE
Marche
Listino
Usato
CERCA SU INFOMOTORI
CERCA SU INFOMOTORI
Auto
Tutte le news
Case Auto
Prove
Elettriche
Ibride
Finanziamenti
NOLEGGIO
FLOTTE
COMMERCIALI
SUV e 4x4
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Moto
News moto
Marche moto
Prove
Scooter
Marche
Marche auto
Marche moto
Usato
Auto Usate
Commerciali Usati
Auto a Km Zero
Listino
Auto
Sport
News Sport
Formula 1
MotoGP
Rally
Formula E
SOCIAL
TOPDEALERS ITALIA
CERCA SU INFOMOTORI
CASE AUTO
vedi tutte >>
SOCIAL
TOP DEALERS ITALIA
Topdealers Italia
Cerca un dealer
Top Dealers People
Best Partners
Auto
Tutte le news
Case Auto
Prove
Elettriche
Ibride
Finanziamenti
NOLEGGIO
FLOTTE
COMMERCIALI
SUV e 4x4
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Moto
News moto
Marche moto
Prove
Scooter
Marche
Marche auto
Marche moto
Usato
Auto Usate
Commerciali Usati
Auto a Km Zero
Listino
Auto
Sport
News Sport
Formula 1
MotoGP
Rally
Formula E
Home
Guide
Normative
Novità del Codice della Strada e le normative auto
Le normative aggiornate sul mondo dell'auto che devi conoscere. I commenti alle nuove norme del Codice della Strada e quali sono le regole da seguire per evitare contravvenzioni.
Telepass ricaricabile: cos’è e come funziona
Attualmente attivo solo in Campania e in Sicilia, il Telepass ricaricabile permette di pagare il casello autostradale in modo più semplice rispetto al dispositivo tradizionale
Alcoltest, possibile chiedere la verifica dell’etilometro
Se si viene sottoposti all'alcol test, è bene sapere che l'etilometro è un dispositivo soggetto a controlli periodici e che, in caso lo si ritenga opportuno, si può chiederne la verifica.
Auto in ZTL: multe anche per gli invalidi con permesso scaduto
Secondo la Corte di Cassazione, il passaggio in ZTL per gli invalidi con permesso scaduto comporta comunque la sanzione prevista dal Codice della Strada
Seggiolini antiabbandono obbligatori dal 7 novembre 2019
L'obbligo di montare i dispositivi antiabbandono sui seggiolini in auto entra in vigore il 7 novembre. Previste multe da 81 a 326 euro per chi non li adotterà
Demolire un’auto: cosa fare e come comportarsi
Dovete demolire la vostra auto e non sapete come procedere? Ecco le pratiche da sbrigare e tutto quello che c'è da fare per richiedere la demolizione di un'automobile
Come chiedere un risarcimento al comune per danni alla propria auto
Se la vostra auto ha subito danni a causa di una buca presente sul manto stradale o se il Comune è responsabile per altri danni subiti dal vostro veicolo, ecco come fare
Furto auto e moto: cosa fare e a chi rivolgersi
Quando si subisce il furto del proprio veicolo è necessario iniziare una lunga procedura che coinvolge le forze dell'ordine, l'assicurazione e l'ACI
Alcool alla guida: quali sono i rischi dello stato di ebbrezza?
In caso di guida in stato di ebbrezza, la Legge parla chiaro: il limite è 0,5 g/Litro. Oltre scattano sanzioni pesanti, che possono sfociare anche nel penale
Portatarga moto: quando è legale modificarlo?
È uno dei primi componenti che vengono sostituiti con prodotti aftermarket... ma quali sono le regole per non incorrere in sanzioni?
Multa auto: cosa succede se non si paga subito?
Quando viene notificata una multa si hanno dei tempi ben precisi per tornare nuovamente in regola, oltre i quali scattano delle sanzioni che possono arrivare a conseguenze molto gravi
Foglio rosa: con il riporto dell’esame di teoria dura 12 mesi
Avete completato l'esame di teoria della patente ma nei sei mesi previsti non siete riusciti ancora a fare quello pratico? Niente paura, perchè ora il foglio rosa durerà fino ad un anno
Milano dice noi ai monopattini in sharing (per ora)
Il vicesindaco di Milano: Anna Scavuzzo: "La nostra priorità è garantire la sicurezza in strada dei cittadini. La micromobilità elettrica è una risorsa interessante per le città, ma monopattini e affini non sono giocattoli e vanno regolamentati"
Semaforo giallo: quando accelerare, rallentare o fermarsi
Il Codice della Strada parla chiaro: il semaforo giallo è sinonimo di “preavviso di arresto”, ma in quali circostanze è comunque possibile passare l'incrocio?
Sorpasso a destra in città e in autostrada: quando è possibile?
Solitamente la manovra di sorpasso viene effettuata a sinistra di un veicolo, ma il Codice della Strada prevede alcuni casi in cui si può sorpassare anche a destra
Lombardia: scatola nera e chilometri limitati per veicoli diesel Euro 1, Euro 2 e Euro 3
La scatola nera MoVe-In si può acquistare presso i centri autorizzati al costo di 50 euro il primo anno (30 euro di installazione e 20 di canone) e di 20 euro ad ogni rinnovo annuale. I chilometri percorribili dipenderanno dalla categoria della vettura
Bagagli sul tetto auto: normativa e contravvenzioni
Viaggiate con i bagagli sul tetto dell'auto? Fate attenzione che siano fissati a dovere, come prevede il Codice della Strada, altrimenti potreste incorrere in spiacevoli e costose contravvenzioni.
Crash test: tutto quello che c’è da sapere sulle prove d’impatto EuroNCAP
Anche chiamato prova d'impatto, il crash test è una tipologia di collaudo distruttivo che serve a verificare la sicurezza dei veicoli prima di omologarli per la circolazione stradale
Tuning, quando è legale? Come rendere unica l’auto e la moto in Italia
Se avete un'auto o una moto in garage e state pensando di modificarla per sentirla più vostra... ecco la guida definitiva sul tuning estetico e meccanico in Italia, con normative e sanzioni in base alle modifiche
Gancio traino: tutto quello che c’è da sapere sul carrello appendice
Oggi il gancio traino è un elemento aggiuntivo dell’auto di cui si parla poco. Il suo utilizzo è fondamentale per trasportare roulotte o moto, magari in pista. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sul gancio traino: prezzi, omologazione e regolamenti per installare sull'auto roulotte o carrelli appendice
Trasporti pubblici gratuiti per cani, gatti e animali d’affezione
A Milano gli animali che viaggiano a bordo dei mezzi di trasporto pubblici devono pagare un biglietto. Quest'obbligo sta per decadere e presto gli animali d'affezione (cani, gatti, conigli, etc.) potranno viaggiare grauitamente
Vedi altri
Guide
Assicurazioni
Bollo
Carburante
Componentistica
Consigli
Incentivi
Manutenzione
Multe
Normative
Patente
Pneumatici
Guida sicura
Articoli più letti
Codice della strada, test antidroga: farmaci comuni sotto esame
Parcheggi disabili: diritti, normative e richiesta nel 2024
Alcoltest, possibile chiedere la verifica dell'etilometro
×