L’ABS è il materiale utilizzato dalle case, quindi va da sé che in quanto a livello estetico il risultato è migliore. La Carena in ABS viene fabbricata iniettando il materiale in uno stampo, perciò montare i pezzi è più facile e spesso le parti comprate hanno già i fori per il montaggio.
Rispetto al VTR però, l’ABS è più difficile da riparare e ovviamente più costoso al momento dell’acquisto. Su internet è possibile trovare numerose aziende che producono carene in ABS più o meno personalizzate, con verniciature più o meno profonde.
In linea di massima, le carene in ABS le consigliamo a chi ha voglia di una nuova livrea -per esempio una race replica- o ha bisogno di sostituire un fianchetto piuttosto che un parafango ecc. Oltretutto è un ottimo compromesso se non siete esattamente tipi -o non avete tempo- per stare a smanettare in garage.
Le carene in vetroresina (VTR) solitamente si acquistano grezze, quindi senza fori per le viti di montaggio ne verniciatura. Hanno il grosso vantaggio di costare poco, e se avete voglia di verniciarle e forarle, il risultato finale è ottimo.
A volte le si trovano anche con i fori già fatti, ma in alcuni casi non sono stati fatti con molta precisione. Le carene in VTR sono ottime per andare in pista, infatti sono leggere e si riparano con poco. Un foglio di vetroresina ed un po’ di inventiva mettono a posto i piccoli problemi (cadute) che si possono creare con queste carene.
Il materiale più delicato, però, potrebbe dare qualche segno di cedimento col tempo, soprattutto delle piccole crepe intorno alle viti di fissaggio. Per questo motivo, spesso le carene vengono vendute con rinforzi in carbonio o kevlar nelle zone critiche. Il prezzo di una carena grezza in VTR, rispetto ad una in ABS, è circa dimezzato. Infatti costano intorno ai 400€.