Come preparare la moto per un viaggio on the road?

Prima di un lungo viaggio in moto, non bisogna unicamente strutturare l’itinerario e preparare la valigia: i giorni che precedono la partenza sono carichi di adrenalina, perché non vediamo l’ora di metterci in sella.

Partire per una vacanza che richiede molti km necessita di attenzione da parte nostra: oltre ai controlli da fare, è necessario verificare la propria assicurazione per moto, per comprendere se sono presenti delle coperture accessorie utili.

I controlli da fare prima di partire in moto per un viaggio on the road

Uno dei primi check indispensabili per verificare che la moto sia pronta per affrontare un lungo viaggio è quello dell’impianto frenante: una verifica dello stato di usura dei dischi dei freni e delle pastiglie è sempre essenziale. In tal caso non devono presentare in alcun modo delle scanalature o delle crepe.

Un altro controllo indispensabile quello del battistrada: verifichiamo lo stato di usura delle gomme ancora una volta, e soprattutto se sono presenti dei tagli o delle nervature.

L’ammortizzatore posteriore è stato pulito e lubrificato di recente? Se la risposta è no e se abbiamo percorso già tanti chilometri, valutiamo di portare la moto dal nostro meccanico di fiducia per controllare le sospensioni. La sicurezza non è mai troppa anche perché determinano la stabilità del veicolo a due ruote.

Tra gli altri check indispensabili citiamo quello all’impianto di raffreddamento, quindi il livello del liquido (se necessario, basta fare un rabbocco), il motore e valutare un cambio dell’olio.

Anche le batterie del veicolo con il tempo si esauriscono; se la nostra ha più di quattro anni, può essere utile valutare una sostituzione poco prima di partire, in modo tale da affrontare l’avventura molto più serenamente.

L’assicurazione per moto, essenziale

Chi viaggia spesso in moto deve considerare di avere un’assicurazione personalizzata sulla base delle proprie esigenze. Se la vacanza non è ancora vicina, può essere utile richiedere il preventivo per l’assicurazione e valutare ulteriori coperture aggiuntive, tra cui collisione, eventi naturali o eventi sociopolitici e molto altro. Una “sicurezza” in più per mettersi in viaggio senza stress!

Come pulire la moto prima di partire

Manca poco alla partenza e non vediamo l’ora di metterci in sella con il vento che scombina i capelli? Il weekend prima del giorno della partenza consigliamo di dare un’ultima pulita alla moto.

Rispetto al lavaggio dell’auto, richiede di certo molta più attenzione, quindi se non ci sentiamo sicuri possiamo comunque portarla all’autolavaggio e affidare il compito ai professionisti.

Dobbiamo assolutamente proteggere gli scarichi e le parti a rischio esposte quali le prese d’aria.

Per il resto ci occorre una spugna morbida, una spazzola, dei panni e un compressore d’aria.

Abbiamo cura poi di scegliere degli sgrassatori e dei detergenti specifici; l’alternativa è il detergente universale che tuttavia va diluito in proporzione 1:1.

Per quanto riguarda invece il risciacquo della carrozzeria, possiamo usare un tubo a pressione: è meglio evitare un getto d’acqua eccessivamente forte perché altrimenti potremmo danneggiare la nostra preziosa due ruote. Altro aspetto da ricordare è di non usare il getto d’acqua contro le strumentazioni, così come sui blocchetti elettrici oppure sulla catena.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nuovo Škoda Kodiaq.
Nuovo Škoda Kodiaq.
OFFERTA Scopri l’open space da guidare.

Sponsor

Nuovo Škoda Kodiaq.
Nuovo Škoda Kodiaq.
OFFERTA Scopri l’open space da guidare.
Skoda
Skoda Enyaq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 48.400€

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A febbraio Nissan Juke da € 19.900 con permuta o rottamazione

Sponsor

Nissan JUKE
Nissan JUKE
OFFERTA A febbraio Nissan Juke da € 19.900 con permuta o rottamazione
ARTICOLI CORRELATI
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor