Ma quando si esce, anche per poco, lasciare la propria prediletta incustodita può essere fatale. A noi è successo, molti anni fa. Così come è successo ad amici che (non) se la sono visti portare via mentre pranzavano durante le prove libere, o come chi andando al mare non ha ritrovato più nemmeno il casco. Nel 2014, tra moto e scooter sono stati rubati più di 50.000 mezzi, e se alcuni sono stati recuperati spesso è stato solamente perché il ladro aveva finito di servirsene.
Con le moto non funziona così. La storia si ripete sotto diversi aspetti, ed oggi siamo andati a cercare di capire dove finiscano le moto rubate e le strade spesso sono due: Ucraina e Nord Africa. Per il primo di questi casi possiamo segnalarvi diversi siti web, tra cui moto-italy che vende solo moto di importazione italiana, e dirvi che forse la cosa più semplice è cercare di ricomprarsi la vostra due ruote. Questo perché l’Ucraina essendo fuori dall’Unione Europea e (purtroppo) avendo problemi ben più seri dei ladri di moto, non ha delle forze di polizia pronte ad intervenire per questioni internazionali.
Controllate lista di siti web che trovate qui sotto, e se c’è la vostra moto cominiciate a pensare a come riprendervela, perché non tutti sono sempre così fortunati. In questo caso, come suggerisce qualcuno nella pagina Facebook “Moto rubate in Italia vendute nei paesi dell’est”, provate a tradurre “vendesi moto etc.” con scritto il vostro modello in cirillico, e forse troverete il sito giusto. Dopodiché ci vogliono determinazione, sangue freddo e fortuna, ma riprendersi la propria moto non è impossibile.