Honda CR Electric: la piccola dalle ruote tassellate ma senza emissioni

Le motorizzazioni elettriche stanno prendendo sempre più piede nel mondo delle due e quattro ruote. Se nel settore auto questo tipo si propulsione equipaggia city car, SUV e sportive, il discorso è un po’ diverso nelle moto, ma anche qui il vento sta cambiando. Il merito va alle grandi case che sempre più stanno investendo in moto dalle belle prestazioni ma senza emissioni inquinanti: un esempio è la Honda CR Electric.

Honda CR Electric: com’è fatta

La Honda CR Electric è stata presentata per la prima volta al Salone di Tokyo riscuotendo parecchi apprezzamenti da pubblico e critica. Il modello si basa su un progetto risalente al 2017 e realizzato dalla Mugen con l’obiettivo di eguagliare le prestazioni di una CRF250R. Il pacco batteria è agli ioni di litio ed è firmato Maxell, mentre il motore elettrico è prodotto dalla M-TEC. A differenza di una comune moto da strada, che deve fare i contri con autonomia e poso delle batterie, per una moto dedicata alle competizioni stata pensata una batteria più piccola e leggera, visto che in circuito il numero di giri da percorrere è limitato e rispetto a una moto da asfalto, il gas viene tenuto aperto per molto meno tempo. La Honda CR Electric non dovrebbe andare in produzione prima del 2020.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nuova Formentor e-HYBRID
Nuova Formentor e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in

Sponsor

Nuova Formentor e-HYBRID
Nuova Formentor e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti