La Honda Gold Wing compie 50 anni, un traguardo importante per una moto che ha definito il segmento del turismo su due ruote. Lanciata nel 1975 con un motore 1000 cm³ a quattro cilindri boxer, la Gold Wing si è evoluta nel tempo, diventando più grande, tecnologica e lussuosa. Oggi monta un sei cilindri da 1833 cm³, mantenendo intatto il suo spirito originale.
Per celebrare questa ricorrenza, Honda ha presentato tre nuove livree “50º Anniversario”, disponibili sui modelli GL 1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 2025, che ora saranno venduti esclusivamente con il cambio automatico a doppia frizione (DCT), una tecnologia diventata un punto di forza della casa giapponese.
I modelli Gold Wing Tour saranno disponibili in due colorazioni commemorative: ‘Eternal Gold’, che richiama la GL1500 del 1988, con dettagli in Mahogany Brown Metallic; Bordeaux Red Metallic, caratterizzato da grafiche nere e oro, con lettering dorati per un look elegante e distintivo. Per la Gold Wing standard, Honda ha scelto un design più audace Mat Ballistic Black, con grafiche big logo sulle valigie laterali, per un aspetto più aggressivo.
Oltre alle nuove livree, questa edizione speciale presenta alcune finezze estetiche e aggiornamenti tecnici. Gli emblemi Gold Wing sulla consolle centrale e sulla smart key riportano la scritta “since 1975”, mentre all’accensione del quadro strumenti appare un’animazione dedicata.
Sul versante tecnologico, migliorano la qualità acustica del sistema audio, la funzione interfono pilota/passeggero e la connettività Wi-Fi per Apple CarPlay e Android Auto, mantenendo comunque l’opzione via cavo. Dal punto di vista tecnico, i modelli 2025 sono ora conformi alla normativa Euro 5+, grazie all’introduzione di un sensore O2 a valle del catalizzatore, alla diagnostica OBD2-2 e a una nuova parametrizzazione dell’ECU.
Per rendere ancora più speciale il 50º anniversario, Honda ha previsto un modellino in scala per le prime 1833 Gold Wing e Gold Wing Tour vendute in Europa, un numero scelto in onore della cubatura effettiva del motore (1833 cm³). Il modellino, lungo 280 mm e alto 152 mm, sarà un pezzo da collezione per gli appassionati.
Con queste novità, la Honda Gold Wing continua a scrivere la sua storia, mantenendo il suo status di icona del mototurismo e guardando con innovazione al futuro.