Incentivi 2024: come acquistare una moto elettrica con lo sconto

Dalle 10 di ieri, il Governo ha dato il via libera per l’acquisto di un’auto nuova, usata o di una moto elettrica con gli incentivi 2024. Il bonus è retroattivo e si applica alle vetture acquistate da sabato 25 maggio, da quando, cioè, il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Incentivi per l’acquisto di una moto elettrica: ecco cosa dovete sapere

La somma complessiva a disposizione dei nuovi Ecobonus 2024 è di 782 milioni di euro e una parte del contributo, per fortuna, è destinato anche alle due ruote. Gli incentivi per le moto sono riservati ai modelli elettrici, quindi moto, scooter e quadricicli a batteria. In concreto saranno disponibili contributi per un importo pari al 30% del prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 3 mila euro. In caso di rottamazione di un modello vecchio (da Euro 0 a Euro 3) l’incentivo sale al 40% con un tetto di 4 mila euro.

Gli sconti vanno calcolati sul prezzo praticato dal concessionario senza IVA: la tassa sarà poi calcolata e aggiunta al prezzo “incentivato”. I bonus sono riservati solo ed unicamente ai privati, quindi niente società di sharing. Una decisione presa appunto per scongiurare il rischio delle autoimmatricolazioni e dei km zero. I bonus valgono anche se si acquista il veicolo in leasing.

Le pratiche burocratiche per ottenere lo sconto vengono fatte dal concessionario, ma si devono rispettare alcune regole: per ottenere il bonus al 40% bisogna rottamare una moto o uno scooter omologati Euro 0/1/2/3; il veicolo rottamato deve essere intestato da almeno 12 mesi a chi sta comprando lo scooter elettrico. Può anche essere di un familiare purché sia “convivente”, cioè abiti nella stessa casa; il veicolo da rottamare deve essere consegnato al concessionario contestualmente all’acquisto del nuovo veicolo; per avere i contributi si possono rottamare anche i ciclomotori, ma devono essere regolarmente targati: non vanno bene quelli senza targa o con la vecchia targhetta a 5 caratteri; gli incentivi valgono per acquistare qualsiasi veicolo di categoria L (moto, scooter, tricicli e quadricicli): si può rottamare una moto a benzina per comprare un quadriciclo elettrico, ma anche un quadriciclo a benzina per una moto elettrica e così via.

La piattaforma messa a disposizione dal Ministero è operativa, i consumatori possono acquistare moto e scooter approfittando degli incentivi fino ad esaurimento dei fondi. Purtroppo moto e scooter a benzina sono esclusi dagli ecobonus, per loro quindi niente sconti rottamazione.

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Leon FR
SEAT Leon FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Leon FR
SEAT Leon FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€

Sponsor

Nuova CUPRA Leon Hybrid
Nuova CUPRA Leon Hybrid
OFFERTA Puro magnetismo.

Sponsor

Nuova CUPRA Leon Hybrid
Nuova CUPRA Leon Hybrid
OFFERTA Puro magnetismo.
ARTICOLI CORRELATI
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor