Potrebbe segnare il ritorno di una vera adventure monocilindrica, la moto apparsa recentemente sulle strade austriache e immortalata dal fotografo Bernhard Höhne. Il prototipo, ancora privo di livrea definitiva, sembrerebbe essere la futura KTM 690 Adventure R, modello che andrebbe a colmare un vuoto lasciato dalla casa di Mattighofen nel segmento delle medie leggere da fuoristrada.
La base tecnica appare evidente: motore e telaio derivano direttamente dalla 690 Enduro R, già nota per il suo carattere estremo da off-road specialistico. Tuttavia, il frontale con plexiglas alto, torretta portastrumenti e doppi serbatoi laterali richiama chiaramente la 450 Rally, regina dei rally raid. Il risultato? Una dual sport leggera ma con doti da globe trotter, ideale per chi cerca avventura senza rinunciare a maneggevolezza e prestazioni.
Dalle immagini diffuse, emergono diversi particolari interessanti. Il telaio a traliccio in acciaio e le sospensioni WP XPLOR da 250 mm di escursione confermano l’impostazione off-road. Il cuore pulsante resta il monocilindrico LC4 da 692,7 cc, in grado di sviluppare 74 cavalli, già noto per la sua affidabilità e vivacità.
Ma la vera novità è l’impostazione ADV: accanto al classico serbatoio posteriore sotto la sella, sono visibili due serbatoi aggiuntivi integrati nei convogliatori laterali, in pieno stile Dakar. Una soluzione che promette maggior autonomia e un bilanciamento dei pesi più razionale, pensato per affrontare anche lunghi tratti senza rifornimenti.
L’ipotetico nome “690 Adventure R” collocherebbe questo modello tra la 690 Enduro R e la più imponente 890 Adventure R, sia per caratteristiche tecniche che per prezzo. La posizione di mercato ideale sarebbe quella attualmente presidiata da modelli come la Yamaha Ténéré 700 Rally e la Aprilia Tuareg 660, competitor di riferimento nel settore delle maxienduro medie da fuoristrada serio.
Il prezzo? Le stime parlano di circa 14.000 euro, in linea con l’offerta KTM e posizionato strategicamente tra le sorelle della gamma Adventure.
Sebbene nulla sia ancora ufficiale, le voci di corridoio parlano di una possibile presentazione a EICMA 2025, con arrivo nei concessionari nel corso del 2026. Una finestra temporale che lascia intendere che lo sviluppo sia già in fase avanzata e che KTM intenda consolidare la sua offerta nel segmento ADV anche con un modello più snello, esplorativo e focalizzato sull’off-road puro.