KTM Freeride

KTM Freeride è la prima moto elettrica con un solido futuro produttivo: nella primavera del 2011 l’agile “emissioni zero” austriaca farà il suo debutto ufficiale in due versioni distinte: una destinata all’off road, l’altra orientata all’asfalto e all’uso urbano, una vera motard. I numeri di questo importante passo nella storia della mobilità sostenibile parlano di 90 minuti di autonomia, altrettanti per la ricarica, un peso di 90 kg ed una potenza da gestire pari a 30 cavalli.Non una potenza esaltante, questo è certo, ma siamo di fronte alla capostipite di una nuova stirpe: vedremo in seguito come risponderanno le concorrenti, sperando si scateni una guerra tecnologica atta a portare sulle nostre strade il maggior numero possibile di moto ad emissioni zero. L’aspetto della KTM Freeride è giovanile ed aggressivo, soprattutto in configurazione motard. La forcella ricorda quella di uno scooter, mentre un piccolo faro alogeno spunta a sinistra del cannotto dello sterzo. Oviamente non c’è traccia di tubi di scarico, cilindri, o radiatori per il raffreddamento… solo il motore elettrico, nella parte bassa della moto, e il pacco batterie che si estende da sotto la sella a dove solitamente troviamo l’air box. Grande curiosità ed enormi aspettative si celano dietro queste KTM: la casa austriaca, dopo l’anticonvenzionale Crossbow, rompe di nuovo gli schemi, pronta a stupire e a far parlare di sè.

TAGS:
LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Nuova Formentor e-HYBRID
Nuova Formentor e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in

Sponsor

Nuova Formentor e-HYBRID
Nuova Formentor e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti