Moto Guzzi V7 Stone: la special scrambler firmata CRD

La Moto Guzzi V7 Stone, versione base della gamma V7, si presta perfettamente a personalizzazioni in stile scrambler. Lo hanno dimostrato i ragazzi della CRD (Café Racer Dreams), che hanno realizzato una special essenziale e grintosa, partendo da una V7 seconda serie e concentrandosi su un importante lavoro di alleggerimento e pulizia estetica.

Design minimal e alleggerimento strutturale

Uno degli interventi principali riguarda l’eliminazione dei fianchetti laterali, mettendo in risalto i filtri dell’aria after-market K&N. Per snellire ulteriormente la linea, la batteria è stata spostata vicino al forcellone e l’impianto elettrico semplificato, lasciando il classico bicilindrico a V Moto Guzzi ancora più in evidenza.

Il serbatoio originale è stato mantenuto, ma riverniciato in blu e argento, con una livrea che richiama la storica V7 Sport degli anni ’70.

Scarico artigianale e dettagli off-road

L’impianto di scarico è stato sostituito con un modello artigianale realizzato su misura dalla spagnola GR, mentre i cerchi sabbiati sono stati equipaggiati con pneumatici tassellati Continental, per una maggiore attitudine al fuoristrada leggero.

Al posteriore, la sella è stata sostituita con una versione piatta e corta, supportata da un telaietto rivisto, mentre nuovi parafanghi cromati in stile off-road retrò completano il look.

Ciclistica invariata e nuovo impianto luci

Le sospensioni sono rimaste quelle di serie, mentre sono stati apportati interventi significativi sulla strumentazione e sull’impianto luci: manubrio largo Renthal per una guida più comoda e aggressiva, strumentazione minimalista per esaltare il carattere essenziale e nuovo faro anteriore tondo con griglia protettiva e faro posteriore compatto.

Perché Moto Guzzi non propone più una V7 scrambler?

Osservando il risultato finale, viene naturale chiedersi perché Moto Guzzi non abbia più proposto una versione ufficiale della V7 in chiave scrambler, dopo la Stornello. La trasformazione realizzata da CRD dimostra che la V7 può essere una base perfetta per una moto versatile, leggera e dallo stile classico, con un forte richiamo al passato ma con un’anima moderna.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.
Articoli più letti