Borgo Panigale vuole la prima vittoria e la cerca tra le colline toscane, dove nel 1974 venne costruito uno dei più bei circuiti al mondo. I due Andrea quindi hanno lavorato duramente sulla loro moto, portando a casa ottimi risultati che si traducono in un giro veloce di 1’47”5 per Iannone (con 85 giri) ed 1’47”8 per Dovizioso (91 giri).
Iannone l’anno scorso aveva anche stabilito la velocità massima infondo al rettilineo, che rimane un suo primato, a 349,7Km/h. Mentre il record del tracciato, stabilito da Marc Marquez nel 2013, è di 1”47”639 in gara.
Il problema è che l’impatto ha colpito un punto già dolente per il pilota di Vasto che ora è in riabilitazione ma fortunatamente non considera nemmeno di saltare il Gran Premio di Le Mans che si svolgerà domenica 17 maggio.