MotoGP, Marquez-Stoner in Honda: due sceriffi nella stessa città

Il GP delle Americhe era stato annunciato come la pista del campione del mondo in carica, quella dove lo spagnolo non ha rivali che possano sfidarlo. Ed infatti così è stato: il #93 conquista una delle pole più spettacolari di sempre, dopo una corsa ai box (a piedi) per cambiare la moto ed il giro lanciato che ha lasciato tutti a bocca aperta. Una guida spericolata, aggressiva, oltre i limiti.

A vedere il giro lanciato di Marquez, l’ultimo possibile prima della fine delle qualifiche, ci viene in mente un altro pilota incredibile che usciva, nel tempo di due giri segnava la pole e poi tornava ai box come se niente fosse, magari imbronciato. E sarebbe potuto essere anche lui ad Austin. Il duello più grande è quello che non si è mai combattuto direbbe qualcuno ed in questo caso è proprio così.

Marc Marquez e Casey Stoner sono simili ma contrari, con uno stile di guida unico ed un talento inimitabile. Lo spagnolo scherza, gioca e vince. L’australiano vince (vinceva). Ma sulla stessa moto, nella stessa gara, chi la spunterebbe è un mistero. Quando Dani Pedrosa ha annunciato il suo ritiro, sapendo che Stoner lavora come tester per la RC 213, abbiamo pensato che c’era una possibilità.

Alla fine il pilota australiano ha twittato il suo risentimento per Honda HRC, che aveva deciso di far correre Aoyama al posto suo con la “scusa” che il ritorno di Casey dovesse essere più studiato. Secondo noi non si può vedere tutto bianco o tutto nero (ma non ci soffermeremo sulle fin troppe sfumature di grigio) e quindi pensiamo che sia possibile che Honda voglia concentrare le proprie energie su Marc Marquez.

Mettere un altro numero uno ai box sarebbe un po’come avere due galli nello stesso pollaio, o due sceriffi nella stessa città del far-west. Che poi non è detto che il campione australiano sarebbe in grado di impensierire il Cabroncito, è tutto da dimostrare. Quello che ci auguriamo è che Stoner cominci a rimpiangere l’inattività fino al punto di presentarsi nel 2016 con una moto competitiva per vincere un altro titolo, allora potremmo davvero vedere dei duelli tra “bestie consanguinee”.

Voi su chi puntereste? Secondo noi Marquez si diverte di più a guidare, cosa che si dimostra il suo vero punto di forza, mentre Stoner è più aggressivo ed “arrabbiato” dello spagnolo. Sarebbe una guerra di nervi, sempre ammesso e non concesso che gli altri restino a guardare.  

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

Nuova CUPRA Leon e-HYBRID
Nuova CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.

Sponsor

Nuova CUPRA Leon e-HYBRID
Nuova CUPRA Leon e-HYBRID
OFFERTA Con fari Full LED.
Articoli più letti