Nuova gamma Husqvarna Enduro 2025: ben tornata TE 125

Husqvarna ha lanciato la nuova gamma Enduro 2025, composta da otto modelli: quattro a due tempi (2T) e quattro a quattro tempi (4T). Questi modelli sono stati assemblati con le più avanzate tecnologie e componenti testati in gara per garantire prestazioni eccezionali.

Scopriamo la nuova gamma Husqvarna Enduro 2025

Il ritorno della Husqvarna TE 125 è particolarmente significativo, destinata a giovani piloti ambiziosi che aspirano a raggiungere il podio. Questa nuova 125 è equipaggiata con tecnologia di iniezione elettronica nel corpo farfallato (TBI), selettore di mappe, cambio a 6 rapporti ravvicinati, sospensioni WP XACT e freni e frizione idraulica Brembo. La componentistica Brembo è una novità su tutti i modelli della gamma, insieme a nuove grafiche e un forcellone rivisitato per accogliere il nuovo guidacatena. I modelli a due tempi, TE 125, TE 150, TE 250 e TE 300, si distinguono per la loro leggerezza e alto potenziale, offrendo facilità di manutenzione, dinamica di guida eccellente e qualità costruttiva superiore.

Per chi preferisce le enduro a quattro tempi, FE 250, FE 350, FE 450 e FE 501 rappresentano scelte ideali, dotate delle tecnologie più recenti e di ausili elettronici alla guida come il controllo di trazione e il Quickshifter. Questi modelli offrono la coppia e la potenza necessarie per affrontare qualsiasi terreno.

Queste la caratteristiche tecniche principali:

  • Nuovo impianto frenante e comando idraulico frizione Brembo ad alte prestazioni.
  • Nuove grafiche di ispirazione svedese per un look distintivo.
  • Forcellone in alluminio pressofuso rivisitato per garantire rigidità ottimale e migliorare la durata del guidacatena.
  • Pulsante start/stop sviluppato in gara.
  • Sovrastrutture con ergonomia studiata per un maggiore controllo.
  • Telaio in acciaio al cromo-molibdeno idroformato progettato per un comportamento del retrotreno anti-squat.
  • Dischi freno GSK ad alte prestazioni per una potenza di arresto superiore.
  • Iniezione TBI sui motori a 2 tempi per garantire potenza e guidabilità ai vertici della categoria.
  • Motori bialbero sui modelli FE 250 e FE 350 per coppia e potenza massima al vertice della categoria.
  • Quickshifter sui modelli a 4 tempi per cambiate fluide anche sotto carico pesante.
  • Struttura ibrida in alluminio e poliammide del telaietto posteriore per rigidità e durata superiori.
  • Forcella WP XACT a cartuccia chiusa per smorzamento progressivo e maneggevolezza superiore.
  • Monoammortizzatore WP XACT con pistone principale ottimizzato grazie alla fluidodinamica computazionale (CFD) e registri che non necessitano di attrezzi.
  • Selettore multifunzione sui modelli 4T per gestione mappe, Quickshifter e Traction Control.
  • Offroad Control Unit (OCU) per semplificare controllo e manutenzione dell’elettronica.
  • Faro a LED ad alte prestazioni con resa luminosa eccezionale.
  • Manubrio ProTaper di qualità superiore e manopole ODI.
  • Avviamento elettrico alimentato da una leggera batteria agli ioni di litio da 2,0 Ah su tutti i modelli.

Husqvarna offre anche una collezione di capi Functional dedicati all’offroad, con un’ampia scelta di abbigliamento tecnico per il massimo comfort. Inoltre, è disponibile una selezione completa di Accessori Tecnici per migliorare le prestazioni e la durata di ogni moto. La gamma Enduro 2025 sarà presto disponibile presso i concessionari Husqvarna Mobility.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.

Sponsor

CUPRA Terramar e-HYBRID
CUPRA Terramar e-HYBRID
OFFERTA Con nuova tecnologia ibrida plug-in.
Cupra
Cupra Ateca
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 41.850€

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Con cerchi in lega da 20”.
Articoli più letti