Slovenia in moto, un tour tra paesaggi e strade mozzafiato

Viaggiare in Slovenia è senz’altro un’esperienza gratificante comunque l’affrontiate, in auto oppure in moto. Il piccolo territorio della giovane repubblica, racchiude tutto quello che un turista può desiderare, dalle vette alpine alle colline disseminate dai vigneti, dai corsi d’acqua purissima ai laghi, fino a un breve ma meraviglioso tratto di mare. E poi ancora castelli, grotte, centri termali, ottima cucina. La nostra prima parte dell’itinerario parte da Nova Gorica entrando dal confine italiano in prossimità di Gorizia. Ci dirigiamo attraverso verdi e immense vallate verso le Grotte di Tolmin, siamo nel Parco Nazionale del Triglav. Uno scenario di straordinaria bellezza ci accoglie con corsi d’acqua che si intersecano con rocce variopinte e architetture naturali. Proseguiamo per Caporetto alla scoperta di un periodo storico che ci riguarda da vicino, prima con la visita al Museo, che conserva al suo interno oggetti e documentazioni delle battaglie svoltasi sul fronte isontino, e poi all’ossiario italiano presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova dove sono racchiuse le ossa di migliaia di vittime italiane della Grande Guerra.
 
Lasciamo le verdi vallate dell’Isonzo per avventurarci, attraverso il passo Vrisc, verso il Lago di Bled; percorriamo quindi la Val Trenta e saliamo sul passo con i suoi 50 tornanti fino a raggiungere l’altitudine di 1611 metri s.l.m.. Tra panorami mozzafiato, salutando i numerosi gruppi di motociclisti che incrociamo sulla strada, ci troviamo presto al tavolo della baita davanti ad una tazza di cioccolata, per poi scendere nella valle della Sava. Da qui ci dirigiamo verso il Lago di Bled che ci regala una vista da cartolina, con il castello che dall’alto lo sovrasta e si specchia nelle sue acque al tramonto.
Dopo aver ammirato panorami dai colori intensi, percorso strade emozionanti e apprezzato la quiete del lago andiamo a scoprire le bellezze di Lubiana, città la cui vita si svolge sulle rive del fiume Ljubljanica, con i suoi ponti ricchi di storia e i tavoli dei locali all’aperto che si affacciano lungo le sue rive. Il Castello, che domina la città dal suo colle, offre un punto di osservazione privilegiato: oltre ad essere un centro culturale in cui si svolgono eventi ed attività culturali, è anche un importante luogo di ritrovo per tutti i cittadini.

Leggi di più: http://www.moto-ontheroad.it/on-the-road/reportage-in-moto/i-feel-slovenia-il-nostro-reportage-prima-parte/

testo e foto: Nadia Giammarco 

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Ibiza FR
SEAT Ibiza FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€

Sponsor

Nuovo SUV C3 Aircross
Nuovo SUV C3 Aircross
OFFERTA Più elegante di sempre: compatto, ma fino a 7 posti
Articoli più letti