MotoGP 2024: orari aggiornati e programma Sky e TV8

Il Mondiale 2024 di MotoGP si sta rivelando esaltante, con il duello tra Jorge Martin e Pecco Bagnaia a infiammare i tifosi, che possono seguire le prove libere, le qualifiche e i weekend di gara sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP, NOW e TV8, che trasmette in differita tutte le gare e in diretta solo alcune di esse. Gli orari TV MotoGP variano da gara a gara, a seconda del circuito ma soprattutto del continente in cui si corre. Tra gare in Europa, nelle Americhe, in Asia e in Australia, non è sempre facile indovinare l’orario di partenza della MotoGP.

Con un Marc Marquez ritrovato, super competitivo e destinato alla Ducati nel 2025 (che duelli vedremo con il compagno di squadra e vincitore del mondiale 2023 Bagnaia!), la MotoGP 2024 è più interessante che mai. Conoscere la programmazione TV della MotoGP diventa dunque fondamentale per seguire un campionato che sta suscitando interessi nuovamente elevati, come negli anni in cui ancora correva Valentino Rossi.

Orari gara MotoGP Olanda 2024 su Sky e TV8

Il Gran Premio motociclistico di Olanda, conosciuto anche come “Dutch Tourist Trophy”, è uno dei circuiti più affascinanti di tutto il Motomondiale. Sin dalla prima edizione del GP e fino al campionato 2015, la gara si è svolta sempre l’ultimo sabato di giugno, come da tradizione di Assen. Una differenza sostanziale rispetto a tutti gli altri Gran Premi di MotoGP, che si disputano la domenica.

Rispetto al circuito originario, l’attuale tracciato di Assen è stato sostanzialmente modificato. Correva l’anno 2006 e da lì in poi il circuito è diventato meno impegnativo e veloce rispetto a prima. Il Gran Premio d’Olanda di Assen rimane comunque molto intrigante e proprio per questa ragione riportiamo di seguito gli orari MotoGP, così che non vi perdiate nemmeno un minuto del weekend di gara.

MotoGP orari

VENERDÌ 28 GIUGNO Prove libere e pre-qualifiche

Ore 10.40 MotoGP, Prove libere 1 (diretta Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)
Ore 14.55 MotoGP, Pre-Qualifiche (diretta Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)

SABATO 29 GIUGNO Qualifiche e sprint 

Ore 10.05 MotoGP, Prove libere 2 (diretta Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)
Ore 10.45 MotoGP, Qualifiche (diretta Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)
Ore 14.55 MotoGP, Gara Sprint (diretta Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)

DOMENICA 30 GIUGNO Gara

Ore 09.35 MotoGP, Warm-up (diretta Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)
Ore 14.00, MotoGP, Gara (diretta Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW)

Anteprime e analisi del Gran Premio MGP Olanda Assen

Dopo quasi un mese di stop, perdiodo nel quale a tenere banco è stato il mercato piloti, la MotoGP torna in pista e lo fa ad Assen in Olanda, nel weekend del 28-30 giugno. Gli appassionati possono seguire prove libere, qualifiche e gara live su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Martin ha appena firmato il contratto per il 2025 con Aprilia e, da leader del Mondiale Piloti, vorrà ben figurare e vincere. Pecco Bagnaia è in grande forma e sta rimontando in classifica: ora il suo distacco dal capoclassifica Jorge Martin è di soli 18 punti, dopo le due vittorie nelle gare del Mugello, letteralmente dominate.
Il pilota Ducati, che dal prossimo anno come compagno di squadra non avrà più Enea Bastianini (destinato alla KTM) ma il pluricampione del mondo Marc Marquez, vorrà dimostrare agli addetti ai lavori che l’uomo da battere è ancora lui, il due volte campione del mondo (Mondiali 2022 e 2023).

Programma mondiale MotoGP 2024

Il Campionato Mondiale MotoGP 2024 si svolge dal 7 marzo al 17 novembre. Con ben 22 Gran Premi a calendario, la MotoGp 2024 è una stagione da record, dato che mai si erano corse così tante gare nell’arco di una stagione. Se pensiamo che in MotoGP la Sprint Race è prevista per ogni singolo Gran Premio, significa che i piloti e i team saranno tenuti a gareggiare e correre in pista per ben 44 volte.

Dopo l’esordio in Qatar nel weekend del 10 marzo, i team hanno fatto la spola tra Europa e America. Dapprima con il GP del Portogallo,  poi con quello delle Americhe (12-14 aprile) seguito dal Gran Premio di Spagna e poi via via con altri GP europei come Le Mans, Catalunya e il Mugello, che ha infiammato le colline toscane nel weekend dal 31 maggio al 2 giugno. Un mese di stop, poi Olanda ad Assen, Germania con il Sachsenring e infine la tanto agognata pausa estiva prima del rientro in pista il 4 agosto con il Gran Premio di Gran Bretagna.
A settembre (weekend dal 6 all’8) tocca al GP di San Marino e della Riviera di Rimini. Successivamente i piloti voleranno in India (20-22 settembre) e poi in Indonesia (27-29 settembre). Seguono il Giappone (4-6 ottobre), il GP d’Australia (18-20 ottobre) e il Gran Premio di Thailandia (25-27 ottobre). A quel punto mancheranno solo il GP della Malesia (1-3 novembre) e la gara finale, il Gran Premio di Valencia (15-17 novembre).

Sponsor

 Nuovo Škoda Kamiq.
Nuovo Škoda Kamiq.
OFFERTA Da oggi il City SUV è tuo anche con Ecoincentivi.

Sponsor

 Nuovo Škoda Kamiq.
Nuovo Škoda Kamiq.
OFFERTA Da oggi il City SUV è tuo anche con Ecoincentivi.
Skoda
Skoda Enyaq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 48.400€

Sponsor

Nuovo Nissan JUKE
Nuovo Nissan JUKE
OFFERTA Da € 19.900 con incentivi Nissan ed Ecobonus rottamazione

Sponsor

Nuovo Nissan JUKE
Nuovo Nissan JUKE
OFFERTA Da € 19.900 con incentivi Nissan ed Ecobonus rottamazione
Articoli più letti
RUOTE IN RETE