Arval Italia estende le ore di “smart working” dei propri collaboratori

La recente pandemia di COVID-19 ha influito notevolmente sul lavoro da remoto, con le grandi aziende disposte a concedere maggiore flessibilità ai propri dipendenti. Tuttavia, soprattutto nell’ultimo anno, molte di queste stanno ritornando sui propri passi e a preferire alla presenza in sede. C’è chi, invece, va in controtendenza: stiamo parlando di Arval Italia, che estende addirittura i giorni di “smart working” ai propri collaboratori.

L’obiettivo della realtà facente parte del Gruppo Bnp Paribas è quella di migliorare l’equilibrio vita-lavoro e tutelare le famiglie e la genitorialità. Il nuovo Contratto Integrativo Aziendale siglato da Arval Italia insieme alle parti sociali (Fisascat Cisl e Filcams Cgil e le rispettive delegazioni) sarà in vigore fino al 2027 e coinvolgerà i quasi 1.200 collaboratori delle sedi di Assago (Milano), Roma, Scandicci (Firenze) e Verona.

Arval Italia: 128 giorni di lavoro da remoto all’anno

Francesco Sbrascini, Direttore Risorse Umane e Segretario Generale di Arval Italia, spiega brevemente questa scelta: “Siamo partiti dall’ascolto delle esigenze dei nostri collaboratori, che chiedevano in primis una maggiore responsabilizzazione e flessibilità nella gestione del proprio tempo: abbiamo quindi puntato sull’estensione dello smart working e soprattutto su una maggiore flessibilità.”

Nel nuovo contratto integrativo sono previsti 128 giorni di lavoro da remoto all’anno: 10 giornate mensili, già previste in precedenza ma ora fruibili con più flessibilità, più altre quattro per ciascun semestre.

Nel periodo estivo (giugno, luglio e agosto), l’orario di lavoro sarà ridotto da 40 a 38 ore settimanali, senza alcuna riduzione della retribuzione.

Arval Italia: tanti i contributi a sostegno delle famiglie

Tra le altre novità, Arval Italia riconosce il 100% della retribuzione per il congedo parentale facoltativo, contro il 30% previsto dalla normativa italiana e rispetto all’80% nel precedente accordo contrattuale aziendale.

Inoltre, ci sarà un bonus di 600 euro per la nascita, l’adozione o l’affido dei figli e un ulteriore bonus di 400 euro per matrimonio o inizio di una convivenza.

Viene garantito anche il part-time fino al terzo anno del bambino al genitore che ne fa richiesta e si può chiedere un contribuito per l’iscrizione del figlio all’asilo nido. Ci sono poi i permessi retribuiti per nascita, adozione o affidamento di un minore, per l’inserimento dei figli al nido o alla scuola materna, oltre che per figli affetti da problemi di apprendimento, congedi per malattia dei figli o di parenti di primo grado.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

SEAT Leon FR
SEAT Leon FR
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

SEAT Leon FR
SEAT Leon FR
OFFERTA Anche per neopatentati.
Seat
Seat Arona
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 21.650€

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Guidabile anche da neopatentati.

Sponsor

CUPRA Born
CUPRA Born
OFFERTA Guidabile anche da neopatentati.
ARTICOLI CORRELATI
Articoli più letti
Le migliori offerte del mese
Sponsor