Leasys rompe gli schemi: nasce Unlimited, il noleggio a km illimitati per privati

Leasys Unlimited

Il mercato automobilistico sta attraversando una rivoluzione silenziosa. Non si tratta solo di motori elettrici o guida autonoma, ma di un cambiamento profondo nel modo in cui concepiamo il possesso dell’auto.

Leasys ha colto questa trasformazione lanciando Unlimited, un’idea tanto semplice quanto audace: eliminare completamente il limite chilometrico dal noleggio a lungo termine.

Come può una semplice modifica contrattuale trasformare così radicalmente l’esperienza di mobilità? La risposta è nella psicologia del conducente moderno.

Gli italiani amano l’auto, ma odiano i vincoli“, commentano gli esperti del settore. Il tetto chilometrico nei contratti tradizionali è sempre stato percepito come una camicia di forza, generando ansie e calcoli ossessivi. Posso permettermi questa gita? Devo rinunciare a visitare i parenti questo weekend? Domande che presto potrebbero diventare un lontano ricordo.

Dal possesso all’accesso: la nuova filosofia della mobilità

Non è un segreto che il tradizionale modello di proprietà dell’auto stia perdendo terreno. Un veicolo fermo in garage è un capitale che si deprezza mentre i costi fissi continuano a correre. Per questo, sempre più persone guardano con interesse alle formule di noleggio, che trasformano l’auto da bene da possedere a servizio da utilizzare.

Il futuro appartiene a chi sa adattarsi“, spiega un portavoce di Leasys, joint-venture tra Stellantis e Crédit Agricole. “Abbiamo osservato come cambia il rapporto con la mobilità e sviluppato una soluzione che anticipa i bisogni di domani. Con Unlimited, i nostri clienti non acquistano semplicemente un’auto a rate, ma una libertà di movimento senza precedenti“.

La libertà, però, ha sempre avuto un prezzo. Nel caso di Unlimited, si traduce in un canone mensile fisso che include assicurazione completa, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza 24/7 e il sistema di infomobilità I-Care. Per la Lancia Ypsilon Ibrida, ad esempio, si parla di 449 euro al mese per 36 mesi, con un anticipo di 2699 euro.

L’impatto sul comportamento di guida

La novità più interessante, tuttavia, potrebbe essere l’impatto psicologico sul conducente. Quando il contachilometri smette di essere un nemico, l’intera esperienza di guida cambia.

Improvvisamente, la strada diventa opportunità e non più preoccupazione“, raccontano i primi utenti che hanno provato la formula. “Il weekend fuori porta non è più un lusso da calcolare, ma una possibilità sempre disponibile“. Un cambiamento che, secondo gli psicologi del trasporto, potrebbe favorire un rapporto più sano con la mobilità, riducendo lo stress e aumentando il piacere di guida.

Non è un dettaglio da poco in un Paese dove l’auto è ancora molto più di un semplice mezzo di trasporto: è uno spazio personale, un’estensione della propria casa, talvolta persino un’affermazione di status. Con Unlimited, tale spazio si amplia virtualmente, abbracciando potenzialmente l’intero territorio nazionale senza limitazioni.

Quando la tecnologia incontra la semplicità

Il concetto di Leasys Unlimited può sembrare semplice, ma dietro c’è una sofisticata infrastruttura tecnologica. L’app My Leasys consente di monitorare tutti gli aspetti del veicolo da remoto, gestire le manutenzioni programmate e navigare tra i servizi inclusi nel contratto.

La vera innovazione è invisibile“, sottolineano da Leasys. “Abbiamo lavorato per rendere l’esperienza utente così fluida che il cliente possa dimenticarsi della gestione e concentrarsi solo sul piacere di guida“.

Un altro aspetto centrale è la disponibilità del veicolo. In un mercato dove le attese per una nuova auto possono superare i sei mesi, Unlimited offre veicoli consegnabili in 45-90 giorni, a seconda che siano già disponibili nei Leasys Mobility Store o da produrre. Un vantaggio competitivo non da poco in un’epoca dove il tempo è la risorsa più preziosa.

La variante elettrica: rivoluzione nella rivoluzione

L’innovazione di Unlimited si spinge oltre con una variante dedicata ai veicoli elettrici e ibridi plug-in. In questo caso, la formula si arricchisce con la ricarica gratuita e illimitata presso i Leasys Mobility Store e l’accesso (a pagamento) alle colonnine Enel X tramite E-Mobility Card.

Dalla Fiat 500 Elettrica a 449 euro mensili fino alla Jeep Compass 4xe a 589 euro, la gamma copre diverse esigenze di mobilità. La vera novità? L’assenza di anticipo, che abbatte ulteriormente la barriera d’ingresso alla mobilità elettrificata, tradizionalmente percepita come più costosa.

Stiamo democratizzando l’accesso alla mobilità sostenibile“, commenta un responsabile del progetto. “Unlimited per le elettriche non è solo un prodotto, ma un acceleratore della transizione ecologica, che rende la mobilità a zero emissioni accessibile a un pubblico più ampio“.

Un mercato in evoluzione: dai fleet manager alle famiglie

La scelta di dedicare Unlimited esclusivamente ai clienti privati segna un punto di svolta. Storicamente, il noleggio a lungo termine è stato appannaggio delle aziende, con formule pensate per flotte e gestori della mobilità aziendale.

Ora, Leasys punta alle famiglie e ai professionisti, riconoscendo come il mercato dei privati sia in forte crescita. Le famiglie italiane stanno riscoprendo la libertà di non possedere. Vogliono la comodità di un’auto nuova senza i pensieri della proprietà, e soprattutto vogliono prevedibilità nei costi in un periodo economico incerto.

Il target ideale? Chi percorre molti chilometri per lavoro o passione, ma anche chi semplicemente vuole eliminare l’incognita delle spese impreviste dal proprio budget familiare. Per loro, un canone mensile fisso senza sorprese rappresenta un valore enorme, specialmente se accompagnato dalla certezza di poter utilizzare l’auto quanto desiderano.

Con Unlimited, Leasys sembra aver colto nel segno, traghettando il concetto di noleggio a lungo termine verso una nuova dimensione, più vicina alle esigenze reali di chi vive l’auto ogni giorno come strumento di libertà e non solo come mezzo di trasporto.

LISTINO E OFFERTE SPECIALI

Sponsor

Škoda Kamiq 130 Edition
Škoda Kamiq 130 Edition
OFFERTA City o SUV? City SUV.

Sponsor

Škoda Kamiq 130 Edition
Škoda Kamiq 130 Edition
OFFERTA City o SUV? City SUV.
Skoda
Skoda Elroq
SEGMENTO SUV
PREZZO a partire da 34.500€

Sponsor

Nuova Arona Black Edition
Nuova Arona Black Edition
OFFERTA Anche per neopatentati.

Sponsor

Nuova Arona Black Edition
Nuova Arona Black Edition
OFFERTA Anche per neopatentati.
Articoli più letti