Fiat 500, icona di stile italiano nel mondo
La portabandiera della grande casa torinese è lei: Fiat 500, citycar per eccellenza senza dimenticare stile, sicurezza, avanguardia tecnologica in materia di motori. Le sue rivali sono Mini, Citroen DS3 e molte altre. Fiat 500 è disponibile con carrozzeria a tre porte o nell’originale versione 500C con grande tetto in tela apribile elettricamente. Per un tempo limitato le due versioni sono proposte allo stesso prezzo con un grande vantaggio per l’acquirente.
Lo stile in dettaglio: gli interni della Fiat 500
Volgiamo lo sguardo dentro la Fiat 500. Gli interni del model year 2013 propongono delle interessanti novità che assicurano la miglior combinazione possibile con le ultime tinte di carrozzeria. Ad esempio, debuttano i nuovi abbinamenti Cioccolato/Avorio, per la versione Pop, e il raffinato Grigio/Nero destinato all’allestimento Lounge. Inoltre, da oggi i sedili rivestiti in pelle propongono un originale design come dimostrano le nuove sedute con l’incisione del logo “500” sulla parte superiore e sono sempre in tinta con il poggiatesta. In più si aggiunge un’inedita finitura a righe longitudinali e la nuova tinta Nero/Avorio alle già presenti Rosso/Avorio, Rosso/Nero, Nero/Nero e Marrone/Avorio. Un ambiente moderno e raffinato, in linea con l’immagine della Fiat 500.
Gli allestimenti della Fiat 500
La piccola beniamina italiana Fiat 500 può essere ordinata in molteplici allestimenti come Pop, Pop Star, Color Therapy, Lounge, e l’esclusivo by Gucci. Ogni scelta è in grado di esaltare un diverso aspetto dello sfaccettato carattere della Fiat 500, una vettura forte di una personalità forte, oggi più che mai. Ad esempio, la nuova 500 Color Therapy interpreta e sviluppa l’anima pop e colorata di 500 attraverso la rilettura e la celebrazione di alcuni tra gli abbinamenti pastello che l’hanno resa famosa in Italia e nel mondo negli anni 60 e 70. In particolare, la nuova versione propone 5 colori pastello – Beige Cappuccino, Giallo Sole, Rosso Passione, Azzurro Volare e Grigio Carrara – che si sposano perfettamente con gli originali cerchi da 14″ in tinta bianco/cromo che richiamano le famose coppe bianche della 500 del 1957. Sempre di colore bianco sono anche le calotte degli specchi e la nuova antenna “short-fin” così come l’abbinamento tra bianco e colori pastello viene ripreso dall’originale disegno del pomello cambio “poolball” e dall’esclusiva cover della chiave. Un’affermazione di stile, non solo una citycar.
Fiat 500, la gamma motori: c’è anche a GPL
Sotto il cofano della Fiat 500 trova posto il meglio della produzione ingegneristica della casa italiana. Si parte con il collaudato 1.2 benzina da 69 cavalli, per passare al sofisticato 0.9 Twin Air Turbo da ben 85 cavalli, 173 km/h e soli 11 secondi netti nello scatto da 0 a 100 km/h. Il grintoso 1.4 a sedici valvole da 100 cavalli è la scelta più sportiva. Spinge la Fiat 500 a 182 km/h, e le consente di passare da 0 a 100 km/h in soli 10,5 secondi. Sul versante diesel troviamo un altro cavallo di battaglia marchiato Fiat, ovvero il 1.3 Multijet da ben 95 cavalli. Potente ed elastico sin dai bassi regimi, arriva a 180 km/h e consente alla 500 diesel di scattare da 0 a 100 in 10,7 secondi. Infine, non manca la Fiat 500 benzina / GPL munita di un affidabile impianto di primo equipaggiamento. Fiat 500 EasyPower abbatte i costi di gestione grazie al 1.2 da 69 cavalli analogo a quello della versione alimentata esclusivamente a benzina.