Ispirata alla concept car DeZir, è pensata come una scultura. Niente spigoli o geometrie taglienti, solo linee fluide. La Renault Clio RS 200 EDC è un concentrato di potenza e dinamismo. I fari diurni a Led rendono ancora più aggressivo il look del frontale. Sotto il cofano c’è un motore a iniezione diretta, turbocompresso, alimentato a benzina, messo a punto per la versione RS dalla divisione Renault Sport Technologies.
Attraverso il ricorso alla tecnica del downsizing, il 1.6 quattro cilindri è in grado di erogare una potenza di 200 CV a 6.000 giri/minuto, ottimizzato dal sistema VVT (Variable Valve Timing). Il modello top della gamma adotta il nuovo cambio EDC sequenziale a doppia frizione a sei marce, capace di adattarsi allo stile di guida desiderato, con tempi di innesto in scalata di appena 150 ms in modalità race. Tre le impostazioni selezionabili: normal, sport e race. Da sottolineare pure la funzione Multi-Change Down, che permette di scalare diverse marce in una sola volta.
Prestazioni e consumi
La nuova Renault Clio RS raggiunge una velocità massima di 230 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in sette secondi. Alte performance assicurate anche dalla coppia di 240 Nm a 1.750 giri/minuto. Nonostante le elevate prestazioni, i consumi non sono eccessivi. Ogni 100 chilometri “beve” 6,3 litri di benzina nel misto, 5,1 litri in autostrada e 8,1 litri nel traffico cittadino. Le emissioni si attestano sui 144 g/km. Rispetto all’antenata (equipaggiata con il 2.0 aspirato F4R), la coppia sale di 25 Nm (+12%), ma i consumi si riducono del 25% così come le emissioni di CO2 (-46 g/km). Da listino, costa 23.500 euro.